Cooking Therapy a Casa tua: attività per tutta la famiglia
Dopo diverse sperimentazioni e diverse esperienze di laboratori, per grandi e piccini, studiati ad hoc in base alle vostre esigenze (coppia, terza età, gravidanza…) Cooking Therapy continua ad andare incontro ai suoi utenti.
La quarantena è terminata e, dopo la pausa estiva, siamo tornati alle nostre attività quotidiane. Ma nonostante tutto il nostro impegno l’emergenza sanitaria non è ancora rientrata e i vari governi stanno modificando e prolungando le disposizioni sanitarie di sicurezza. In questo contesto, per far fronte alle vostre esigenze di utenti e alle esigenze sanitarie di tutti. Cooking Therapy Dott.ssa Roccaro diventa: Cooking Therapy a Casa tua.
In questo modo, la cucinoterapia arriverà direttamente nelle vostre case per rispondere alle esigenze del singolo, dell’intero gruppo familiare o di parte di esso.
L’idea dei laboratori con le famiglie al domicilio, poggia su alcune premesse :
Il contesto storico che stiamo vivendo;
Gli effetti generali di questo evento paranormativo su micro e macro sistemi;
Gli effetti psicologici su ogni individuo e nelle sue relazioni;
Il bisogno di riadattamento al sistema e la necessità, quindi, di riorganizzare lo stile di vita;
Le caratteristiche e gli obiettivi di Cooking Therapy (cucinare è un azione quotidiana accessibile a tutti);
La tutela della salute fisica e psicologica (a domicilio c’è la riduzione dei rischio di contagio poiché si lavora in un setting familiare…).
I laboratori avranno luogo in data e ora concordata con gli interessati.
I laboratori possono avere durata di 60 minuti.
Il laboratorio può essere svolto dall’intero nucleo familiare (per essere tale tutti i partecipanti al laboratorio devono appartenere allo stesso nucleo familiare e vivere nella dimora di residenza indicata). Saranno gli stessi partecipanti a provvedere agli ingredienti e agli utensili da utilizzare, così come verrà indicato nelle procedure descritta nell’informativa sottostante.
Prenotazione obbligatoria entro il sabato precedente.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la dott.ssa Roccaro al seguente numero: 349.6724949 oppure all’indirizzo mail presente nella sezione CONTATTI del sito. Vi aspettiamo.